Visualizzazione post con etichetta Di Francesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Di Francesco. Mostra tutti i post

giovedì 4 agosto 2016

Sassuolo, buona la prima! 3-0 al Lucerna e qualificazione

Il Sassuolo domina il Lucerna al Mapei Stadium, 3-0 il finale, e passa all'ultimo turno preliminare, dove sarà ancora testa di serie nel sorteggio. Doppietta di Berardi nel primo tempo, svizzeri in 10 dopo l'espulsione di Ricardo Costa al 38' minuto del primo tempo. Chiude Defrel nella ripresa. 


Obiettivo raggiunto per il Sassuolo che batte per 3-0 il Lucerna e passa all'ultimo e decisivo turno preliminare valido per accedere alla fase a gironi dell'Europa League. Decisivo Berardi con una doppietta nel primo tempo, seconda rete su rigore, mentre nella ripresa chiude il conto Defrel di testa su assist di Duncan. Le paure di Di Francesco alla vigilia sono state spazzate via da una grande prestazione della squadra emiliana che ha dominato la partita sin dai primi minuti. Il Lucerna resta in dieci dopo 38 minuti e nulla può contro la verve della squadra neroverde. 
Nel prossimo turno la squadra di Squinzi sarà ancora testa di serie grazie ad alcune eliminazioni eccellenti ed eviterà squadre più temibili. 

La partita è stata affrontata con sicurezza da Consigli e compagni. Di Francesco ha schierato la squadra con il consueto 4-3-3, con Consigli in porta, difeso centralmente da Acerbi e Cannavaro, mentre Peluso e Gazzola presidiano le fasce. In regia capitan Magnanelli, con gli scudieri Biondini e Duncan ai lati. In avanti Sansone e Berardi esterni, mentre Defrel confermato punta centrale. 

Al diciannovesimo Sassuolo in vantaggio: Berardi raccoglie dal limite dell'area una palla respinta dalla difesa svizzera e con un piatto sinistro a giro sorprende il portiere Zibung. Secondo gol europeo per Berardi, vero uomo in più della squadra neroverde. 

Un fotogramma del primo gol di Berardi (immagini Dailymotion )

La svolta del match al minuto 38: Berardi lanciato a rete calcia centrale verso Zibung, che però non blocca e respinge malamente, la palla torna sui piedi di Berardi che viene trattenuto da dietro da Costa: calcio di rigore ed espulso Costa per aver fermato una chiara occasione da gol. Berardi dal dischetto non sbaglia e sigla il 2-0. Con un uomo in più e con due gol di vantaggio, la qualificazione è ormai cosa fatta, anche se c'è ancora un secondo tempo da giocare.

Il raddoppio su rigore di Berardi

Secondo tempo senza sorprese, il Sassuolo controlla ed attacca, il Lucerna in dieci sembra non avere la forza di lottare. E così al ventesimo del secondo tempo arriva il terzo gol di Defrel, che chiude definitivamente il discorso: fuga di Duncan sulla sinistra e preciso cross sulla testa dell'attaccante francese che deve solamente spingere in porta la palla del 3-0.


L'incornata di Defrel per il 3-0

Esame superato brillantemente da parte della squadra di Di Francesco, che non si è scomposta più di tanto di fronte alla quotata formazione svizzera. Fondamentale il pareggio dell'andata firmato da Berardi e Consigli, che con un rigore parato all'andata ha posto una seria ipoteca sul passaggio del turno. Uomo in più del doppio confronto senza dubbio Berardi, autore di una prestazione di carattere e di ben tre gol in due partite europee. Un esordio decisamente promettente per un calciatore di sicuro avvenire

Ora gli spareggi ci diranno quale sarà l'avversario del Sassuolo nell'ultimo e decisivo turno preliminare, che potrebbe regalare una nuova protagonista al calcio italiano in Europa. 




Il Sassuolo alla prova Lucerna

Alla vigilia del match che vale per il Sassuolo il passaggio all'ultimo turno preliminare di Europa League, Di Francesco mette in guardia la squadra sulla difficoltà di gestire un doppio match di andata e ritorno con l'equilibrio giusto. 

Il rigore parato da Consigli all'andata, immagini Dailymotion

Giornata di grande attesa oggi per tutti i sostenitori del Sassuolo e non solo. Questa sera al Mapei Stadium, si disputerà il match di ritorno tra la squadra emiliana e gli svizzeri del Lucerna, valida per il terzo turno preliminare di Europa League. L' andata si è conclusa con un pareggio esterno per uno a uno, che permette al Sassuolo di guardare con ottimismo alla partita di stasera, che sarà comunque piena di insidie. 

Delle difficoltà del match ne è conscio mister Eusebio Di Francesco, che non vuole far abbassare la guardia ai suoi e che nella giornata di ieri ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport. " In Europa il gap si è un po' abbassato rispetto a quello che si poteva pensare negli anni precedenti. Ti trovi davanti delle squadre che hanno già iniziato il campionato e che hanno nelle gambe qualcosina in più di noi e all'andata l'hanno dimostrato specialmente nella prima mezz'ora. Noi siamo venuti fuori alla distanza, anche nelle scelte che abbiamo fatto, poi tecnicamente siamo migliorati e da questo punto di vista abbiamo lavorato tutta la settimana per avere maggiore lucidità, specialmente nei primi minuti in cui siamo stati un po' intimoriti da questa prima esperienza". 

L'allenatore ha anche parlato della mentalità che i suoi giocatori dovranno avere in campo: "Non siamo tanto abituati a giocare partite d'andata e di ritorno pensando al vantaggio dei gol in trasferta. Noi siamo abituati a giocare per vincere e questa squadra negli anni ha costruito questa mentalità e non la deve cambiare in  questo momento, non siamo capaci dal mio punto di vista, di gestire in maniera totale determinate gare. Noi siamo abituati a cercare di fare la partita, sempre con equilibrio, ma cercando di portare a casa i tre punti".

Di Francesco ha anche analizzato il modo di giocare degli svizzeri e ha indicato come il Sassuolo dovrà affrontare la gara: "Loro hanno un modo di giocare abbastanza aggressivo, anche spavaldo perché dei due mediani, uno lo alzano subito e diventa quasi un trequartista; per questo le difficoltà te le creano in fase offensiva, però possono anche subire qualcosina in più. Loro hanno dimostrato nelle partite, sia in amichevole che in campionato, di fare tanti gol, però anche di averne subiti. Noi dobbiamo essere bravi a cercare di colpirli il prima possibile, ma allo stesso tempo limitare quella che è la loro qualità maggiore e arrivare ad attaccare subito la profondità e gli esterni, dove loro sono bravissimi ad attaccare l'area di rigore. Sono contento delle prestazioni dei ragazzi. Sapevo delle difficoltà dell'inizio, anzi per me era un grandissimo punto interrogativo, ma i dati che ho io dimostrano che la squadra è in una buona condizione fisica. E' normale che nei primi minuti dobbiamo riuscire ad essere più bravi ad alzare i ritmi". 

Il tecnico della squadra emiliana ha individuato anche dove i suoi ragazzi devono migliorare. "A volte c'è il cruccio di essere poco incisivi per quello che creiamo in area avversaria, è una cosa che dobbiamo sempre migliorare e ci lavoriamo quotidianamente; dobbiamo essere un pochino più incisivi. Dobbiamo essere più bravi a capitalizzare le manovre o le azioni pericolose che riusciamo a fare".

Infine una battuta sul marchio di fabbrica proprio del mister e di questo Sassuolo: "Noi non crediamo alle favole, ma al lavoro, alla costanza, all'abnegazione e a tutto quello che ci ha portato ad ottenere questi grandi risultati".

Appuntamento fissato dunque per questa sera al Mapei Stadium alle ore 20:30. La gara sarà arbitrata dal turco Ali Palabıyık e sarà trasmessa in diretta sui canali Sky.


Fonte: SkySport24

TAMARA

giovedì 28 luglio 2016

Stasera il Sassuolo a Lucerna per l'esordio europeo

Il grande appuntamento con la storia è arrivato. Dopo aver ottenuto la qualificazione ai preliminari di Europa League, conquistando il sesto posto in campionato, questa sera (19 e 45) il Sassuolo scenderà in campo per la prima volta della sua storia per disputare una partita di una coppa europea.


Un'immagine dal sito ufficiale del Sassuolo

I ragazzi di Eusebio Di Francesco saranno di scena alle ore 19:45 allo stadio Swissporarena di Lucerna per disputare il terzo turno preliminare di Europa League contro la formazione svizzera.

Alla vigilia della partita che società, staff tecnico, giocatori e tifosi stanno attendendo da oltre due mesi, Paolo Cannavaro, uno degli uomini di maggior esperienza e carisma, ha rilasciato delle dichiarazioni sul sito ufficiale della società. Il difensore esordisce affermando che la squadra è carica, ma non nasconde le insidie che si troveranno di fronte: "Sarà difficile perchè le altre nazioni interpretano l'Europa League in maniera molto seria. Noi italiane negli ultimi anni abbiamo lasciato un pò a desiderare da questo punto di vista. Troveremo un ambiente carico e motivato e noi dovremo essere altrettanto motivati per tener testa a una squadra che comunque è già avanti con la preparazione, ma dobbiamo essere bravi anche a usare la testa. Loro sono una squadra organizzata, che fa dell'intensità la sua arma migliore, e poi hanno due attaccanti che sono molto affiatati. Sarà dura, troveremo una squadra che sa quello che vuole."
Cannavaro risponde anche a chi pensa che il duro lavoro della preparazione può incidere sulla doppia sfida: "Il campionato è lungo. Non si può pensare di stravolgere i piani annuali solo per due partite, anche se fondamentali. I carichi di lavoro ci sono, ma dobbiamo essere intelligenti anche a sfruttare la condizione che abbiamo in questo momento." 
Per il difensore napoletano comunque una delle chiavi della partita è anche quella psicologica: "E'troppo importante anche l'aspetto psicologico in queste due gare . E' stato fatto tanto ma vogliamo portare a termine quello che abbiamo iniziato l'anno scorso, dopo tutti i sacrifici fatti per un anno intero. La voglia di arrivare che abbiamo messo per tutta la scorsa stagione, deve essere la stessa anche in queste due, speriamo quattro, partite." 
Infine Cannavaro parla dell'importanza che questa partita riveste nel cuore dei tifosi neroverdi: "Portare tanta gente all' estero è motivo d' orgoglio per noi, significa tanto per noi.  Speriamo di farli contenti. Per loro è un'esperienza nuova, lo sarà anche per noi, speriamo che insieme, come sempre, possiamo fare qualcosa di importante." 

Questa la lista dei calciatori convocati da Eusebio Di Francesco per la partita di stasera, diramata dal sito ufficiale della società sassolese:

PORTIERI: 1 Alberto POMINI, 47 Andrea CONSIGLI, 79 Gianluca PEGOLO

DIFENSORI: 3 Lorenzo ARIAUDO, 5 Luca ANTEI, 13 Federico PELUSO, 15 Francesco ACERBI, 23 Marcello GAZZOLA, 28 Paolo CANNAVARO, 39 Cristian DELL'ORCO

CENTROCAMPISTI: 4 Francesco MAGNANELLI, 8 Davide BIONDINI, 22 Luca MAZZITELLI, 32 Alfred DUNCAN, 33 Giovanni SBRISSA

ATTACCANTI: 9 Diego FALCINELLI, 10 Nicola SANSONE, 11 Gregoire DEFREL, 16 Matteo POLITANO, 25 Domenico BERARDI, 29 Marcello TROTTA

La partita sarà arbitrata dallo svedese Andreas Ekberg e sarà possibile vederla su Sky. 



TAMARA